Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
In Sardegna la tradizione culinaria è diventata una vera e propria arte, che non si limita alla pasta, al pane, ai formaggi e ai dolci, ,ma si espande fino alle Carni Sarde. Ma perché mai un territorio completamente circondato dal mare dovrebbe essersi specializzato proprio nella preparazione di carni? Alla base di questa vivida tradizione gastronomica ci sono molto probabilmente le continue scorrerie saracene, che per millenni resero la pesca un’attività poco sicura e spinsero la popolazione sarda nell'entroterra. Da qui nascono i rinomati allevamenti suini ed ovini sardi e tutte le prelibate Carni sarde che ne derivano, dal Nuorese in poi. In questa categoria presentiamo dunque le migliori carni scelte della Sardegna, provenienti da allevamenti allo stato brado o semi-brado: agnelli di Sardegna Igp, bovini sardi, conigli e polli sardi allevati a terra. Tutti questi prodotti provengono da animali nati e allevati sulla nostra isola. E nemmeno la scelta del macellaio è casuale: Efisio Ibba, famosissimo macellaio di Alghero – in provincia di Sassari- , è un artigiano di grande esperienza. La famiglia Ibba, infatti, vanta tre generazioni di maestri macellai. Parliamo dunque di un vero e proprio re della carne, che padroneggia alla perfezione le arti del taglio e della frollatura. Nella sezione delle Carni Sarde, proponiamo i tagli più variegati: l'agnello sardo a metà o intero, la coscia e il costato di pecora sarda, nonché la fiorentina, lo scamone, il codino, il controfiletto e il girello di coscia del bovino sardo, seguiti da polli e conigli interi. Le nostre pregiate carni sono da cucinare con cura ed amore, per esaltarne il sapore genuino e selvaggio. Da cuocere alla brace, allo spiedo, ma anche al forno o in umido, le Carni Sarde sono succose e tenere, capaci di trasformare un semplice secondo piatto in un’esplosione di sapori. Perfette se arricchite da aromi e spezie, e abbinate ai migliori Vini Sardi rossi della nostra selezione.
Per essere considerato tale, l'Agnello di Sardegna IGP deve essere nato, allevato e macellato in Sardegna, in...
Agnello IGP
La pecora sarda discende direttamente dal muflone e quindi rifiuta la stalla, vive la sua vita in totale libertà, al...
Confezione da 1 kg
La pecora sarda discende direttamente dal muflone e quindi rifiuta la stalla, vive la sua vita in totale libertà, al...
Confezione da 1,5 kg
La pecora sarda allevata allo stato brado nei pascoli della Sardegna, si nutre di erbe ed arbusti della macchia...
Confezione da 1,2 kg
La Fiorentina è un prodotto tipico italiano, portato in auge dalla cucina toscana. Madre di tutte le bistecche, la...
Confezione da 0,9/1 kg
Il Codino di Bovino Sardo è un taglio molto pregiato, di prima categoria e di forma quasi triangolare. Si trova sui...
Picanha di Bovino Sardo
Tenera e saporita: così è la carne che caratterizza lo Scamone di bovino sardo, taglio della parte esterna della...
scamone di bovino sardo
Il Girello di Bovino Sardo è un taglio di carne magro e pregiato, e per questo molto ricercato. Il girello proviene...
Confezione da 1,4 kg
La Scottona non è un taglio di carne: infatti questo termine fa riferimento alla femmina di bovino di età compresa...
Sottofiletto
La carne di scottona, ovvero della giovane femmina di manzo, è estremamente più morbida rispetto a quella dell'altro...
controfiletto
Questo pollo sardo allevato a terra proviene da un'azienda agricola dell'entroterra dell'Isola, una delle poche. In...
Confezione da 1,8 kg
Bianca e pregiata, quella di coniglio è una carne molto nutriente ed estremamente digeribile, ricca di nutrienti che...
Confezione da 1,5 kg