Liberu Rosso Annata 2023 - Cantina S'Isula 'e Campeda
Da antichi vitigni a bacca rossa, inebriati di salsedine del Mar di Sardegna, maturati al calore del suo sole, nasce Liberu, vino di carattere e profumi. Il suo nome è un omaggio all'astore sardo, custode millenario delle valli, simbolo di libertà.
TERRENI: calcareniti sedimentarie clastiche, formata da particelle calcaree delle dimensioni della sabbia miste a frammenti di origine biologica (conchiglie);
VITIGNI: da antichi vitigni a bacca rossa tipici della cultura vitivinicola sarda, storicamente coltivati in Planargia, dove il mar di Sardegna, con il suo vento di Maestrale, inebria i ceppi in una millenaria e unica simbiosi.
VINIFICAZIONE: A temperatura controllata con follature soffici e delestage. La macerazione è condotta per circa 10 giorni con recupero della frazione polifenolica, tramite pressatura soffice delle vinacce.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati, di buona fluidità e consistenza.
Profumo tipico delle vallate della Planargia, con importanti percezioni di mora matura, viola e macchia mediterranea; segue una persistente speziatura, con eleganti sentori dovuti alla caratteristica minerale del terreno.
Sapore sapido, armonico, caldo, piacevolmente tannico.
AFFINAMENTO: in serbatoi di acciaio inox ed in bottiglia per almeno 8mesi / 1 anno;
TEMPERATURA DI SERVIZIO: consigliata la degustazione a 16-18 °C;
ABBINAMENTI: carni, formaggi e piatti a base di pesce.
- DENOMINAZIONE
- Liberu Rosso
- VITIGNO
- Uve autoctone a bacca rossa
- GRADAZIONE
- 13%Vol.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO
- 16-18 °C
- FORMATO
- 0.75l