Malvasia di Bosa DOC Annata 2023 - Cantina S'Isula 'e Campeda
In antiche terre emerse dal mare affonda le radici un vitigno nobile, coltivato da mani sapienti sotto la cornice di un generoso sole. Da questo legame nasce la Malvasia di Bosa, nettare unico.
VITIGNO: malvasia;
ETA' DEL VIGNETO: 30 anni;
PERIODO E SISTEMA RACCOLTA: vendemmia nella prima decade di ottobre rigorosamente a mano ed in cassetta;
TERROIRS: i vigneti si trovano nel cuore dell’areale della Malvasia di Bosa e più precisamente nella vallata che porta da Modolo a Bosa marina. Ci troviamo a circa 1,5 km in linea d’aria dal mare, su terreni vulcanici di matrice calcarea mista a basaltica. Questo connubio tra clima e pedologia permette di ottenere uve caratterizzate da grande quantitativo aromatico, sprigionandosi poi nei vini.
TECNICA ENOLOGICA: le uve raccolte in cassetta nelle ore più fresche della mattina, vengono avviate direttamente ad una pressatura soffice con estrazione frazionata del mosto, il quale viene fatto illimpidire a freddo senza aggiunta di coadiuvanti. La fermentazione è condotta a temperatura controllata da 12 a 16°C in serbatoi di acciaio inox, nei quali avviene anche un leggero “batonnage” per qualche mese. Segue l’imbottigliamento ad atmosfera inertizzata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore giallo dorato carico ma scintillante come l’oro.
Naso austero, ma ampio ed aromatico nelle sensazioni offerte; interessanti note di spezie dolci come il coriandolo, assieme a ricordi di erbe aromatiche mediterranee come il timo, sono fuse tra loro in modo armonioso; sensazioni di frutta matura come l’albicocca impreziosiscono l’aromaticità del vino.
Il palato è immediatamente abboccato, caldo ed avvolgente, pieno e appagante. Una bella acidità ne esalta la freschezza. Finale di grande sapidità con il ritorno di note mandorlate.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: ideale con fritture del nostro mar mediterraneo, assolutamente da provare con piatti a base di carciofi; consigliato con frittate agli asparagi; da meditazione con frutta secca e dolci della tradizione locale.
- DENOMINAZIONE
- Malvasia di Bosa DOC
- VITIGNO
- Malvasia
- GRADAZIONE
- 14%Vol.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO
- 10-12 °C
- FORMATO
- 0.50l