Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il rispetto per le ricette e le antiche tradizioni tramandate dalle generazioni passate è fondamentale nella preparazione dei Dolci tipici Sardi. Difficile ricordare l'intera varietà e tutti i nomi di questi dolci, in quanto ogni luogo dell'isola vanta ricette e preparazioni differenti legate di volta in volta a diversi eventi, dai matrimoni alle feste religiose come la Pasqua, e popolari come il carnevale. I dolci sardi sono, nella maggior parte dei casi, delle preparazioni abbastanza semplici, rese però memorabili dalle sapienti mani dei pasticceri locali. La principale caratteristica dei dolci sardi, però, è il loro sapore intenso, dato dalla genuinità delle materie prime della nostra isola con le quali sono preparati: il miele sardo, la gustosa sapa, le mandorle – un ingrediente ricorrente -, le uova fresche, gli agrumi e addirittura i formaggi (si pensi alle particolari Seadas). Le decorazioni dei nostri dolci, inoltre, li rendono quasi dei gioielli, e questo contribuisce ad alimentare la loro fama internazionale. I Dolci Sardi si abbinano tradizionalmente a liquori e vini, come il Liquore di mirto rosso di Sardegna, la Vernaccia, il Moscato, per esaltare al meglio il loro particolare sapore. Qui si possono trovare i prodotti più famosi della pasticceria sarda, preparati seguendo le ricette originali della tradizione. Si potranno quindi portare a casa le famosissime Seadas, ma anche i Torroncini sardi, le Caschettas insieme alle Tiliccas, gli Amaretti e i Papassini, per avere un dolce e magico ricordo delle terre di Sardegna.
Le origini delle Seadas sono controverse: c’è chi pensa che sia un piatto di origine spagnola, e c’è chi gli...
Confezione da 4 pezzi
Le idee geniali richiedono un pizzico di intuizione e una generosa manciata di coraggio, soprattutto in cucina.Da...
Confezione da 850 gr
La Sardegna vanta un’antica e raffinata tradizione dolciaria: il carattere deciso di questa terra si esprime...
Confezione da 850 gr
Le Caschettas sono anche dette Caschette oppure “dolci della sposa”, e sono dei dolci tipici dei paesi sardi di...
Confezione da 300 gr
L'Aranzada è un dolce tipico della Sardegna, in particolare dei comuni di Dorgali ed Orgosolo, in provincia di Nuoro....
Confezione da 200 gr
Dolci tipici della tradizione sarda, particolarmente apprezzati per la consistenza morbida e fragrante. Dal profumo...
Confezione da 300 gr
Le Pabassinas derivano il loro nome dal vocabolo sardo “papassa”, che indica l'uva sultanina. Le origini delle...
Confezione da 300 gr
In Sardegna il torrone è semplice, genuino, senza l'aggiunta di zucchero né di sciroppo di glucosio, di canditi o di...
Confezione da 200 gr
1. Aggiungi la scatola al carrello, la selezioneremo in base alla quantità e tipologia di prodotto selezionato. 2....
Selezione Natale