Caciotta di Pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico, che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario sardo si presenta con un colore bianco - paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Le forme intere pesano in media uno o due chilogrammi. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza sarda, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina.
Confezione da 700 g circa
La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico, che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario sardo si presenta con un colore bianco - paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Le forme intere pesano in media uno o due chilogrammi. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza sarda, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina. Le preparazioni possibili a partire da questo formaggio sono infatti tante e diverse: si può utilizzare ad esempio tagliata a dadini nelle classiche insalate, ma è perfetta per insaporire ricette di corposi timballi. La caciotta di pecora è ottima da gustare fresca, accompagnata da una confettura di pere o da un po’ di miele. Si sposa perfettamente con vini rossi leggeri e dal bouquet tendenzialmente fruttato. Stagionatura: da 20 ai 40 giorni. Senza glutine No Sottovuoto SI Confezione da 700 gr
- Ingredienti
- Latte di pecora - caglio - sale - conservante in crosta: sorbato di potassio - natanicina. - Origine del latte Italia
- Valori Nutrizionali
- per 100 g.
- Energia Kcal/Kj
- 396/1642
- Grassi g.
- 34 gr
- di cui grassi saturi g.
- 23 gr
- Carboidrati g.
- 1.2 gr
- di cui zuccheri g.
- 0.8 gr
- Proteine g.
- 21 gr
- Sale g.
- 1.6 gr
- Lista allergerni
- Latte