bacche di mirto rosso

Bacche di Mirto Rosse Biologiche

Rare, preziose e genuine, le nostre bacche di mirto rosso sono l'ideale per la preparazione casalinga del famosissimo mirto sardo, leggendario liquore iconico della Sardegna dal gusto intenso e dalle ben note proprietà digestive.
Per preparare in casa il liquore di mirto consigliamo 1 kg di bacche fresche per ogni litro di alcool, a cui si aggiunge poi un quantitativo di acqua quasi pari. La quantità di zucchero semolato deve essere circa di 500/600 g.  Le fasi della preparazione sono: la macerazione delle bacche con l’alcool, la delicata pressatura delle bacche dopo un mese di macerazione, aggiunta dello sciroppo di acqua e zucchero, qualche settimana di pazienza e poi l’elisir di Sardegna è pronto da gustare. Divertiti a preparare anche tu in casa il tuo liquore!

non disponibile
8,90 €
Gusto:
Intenso, originale, autentico
Scelta sostenibile:
rispetta l'ambiente
Ideale per:
preparazione del liquore di mirto o della confettura di mirto
Raccolto a mano
Profumo
intenso, inebriante

Chiudere
 

Metodo di preparazione
Le bacche vanno fatte appassire all'aria in un cesto per 3-4 giorni, successivamente vanno messe in infusione in un contenitore sigillato dall'aria per 30-40 giorni; a questo punto le bacche vanno scolate e spremute. PER OGNI LITRO DI INFUSIONE va aggiunto lo sciroppo di acqua e zucchero, realizzato mettendo in ebollizione 1 litro d'acqua e 500g di zucchero; RACCOMANDIAMO: NON aggiungere lo sciroppo caldo, ma a temperatura ambiente.
Far riposare il tutto al fresco e al buio per almeno 20/30 giorni e servire fresco!

Imprentas
Benvenuto nell'Orto! Qui puoi trovare frutta e verdura 100% sarda sempre fresca e sempre di stagione.
Per garantire e preservare al massimo la qualità e la freschezza della nostra frutta e verdura, le spedizioni vengono effettuate solamente il lunedì e il martedì, mediante corriere espresso, evitando così possibili giacenze dei prodotti nel fine settimana. La frutta e verdura che acquisti è freschissima e viene raccolta a mano poco prima della consegna, in modo da far arrivare a casa tua un prodotto sano, genuino e gustoso.
Hai ancora qualche dubbio? Contattaci:
- al numero verde (dall'Italia) : 800 621 230 dall' estero: +39 3492439034
- via mail a: assistenza@imprentas.eu
- su whatsapp a: 349 243 9034
Buona spesa!
Il mirto fatto in casa: la ricetta

Tecnicamente il Mirto di Sardegna è un liquore dal colore rosso ottenuto dall’infusione idroalcolica di bacche di mirto, di cui conserva il caratteristico profumo, con l’aggiunta esclusivamente di dolcificanti come zucchero o miele. È dotato di particolari proprietà digestive e viene consumato preferibilmente freddo, almeno d’estate. D’inverno si consuma a temperatura ambiente come liquore da meditazione, possibilmente accompagnato da dolci sardi a base di mandorle.
Il grado alcolico del liquore è compreso fra 28% e 36% vol. Parecchie famiglie sarde si dilettano a raccogliere le bacche di mirto in campagna e a produrre il mirto fatto in casa.
Per fare il Liquore di mirto fatto in casa consigliamo 1 kg di bacche fresche per ogni litro di alcool, a cui si aggiunge poi un quantitativo di acqua quasi pari. La quantità di zucchero semolato deve essere circa di 500/600 g. Le fasi della preparazione sono: la macerazione delle bacche con l’alcool, la delicata pressatura delle bacche dopo un mese di macerazione, aggiunta dello sciroppo di acqua e zucchero, qualche settimana di pazienza e poi l’elisir di Sardegna è pronto da gustare.
Efficace contro problemi di digestione;
Proprietà antinfiammatorie;
Rinforza il sistema immunitario;
Contiene vitamina C

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Scrivici qui