Asparagi sardi
Gli asparagi sardi sono una varietà molto pregiata conosciuta e rinomata sia per le sue qualità e caratteristiche organolettiche che per i suoi benefici e contributi ad una dieta sana e ben bilanciata. Gli asparagi infatti, sono considerati un cibo "health" e "fit": contengono infatti proprietà disintossicanti e hanno un bassissimo contenuto calorico più che bilanciato dalla ricca presenza di proteine vegetali, sali minerali e vitamine, il che li rende molto adatti ad integrarsi egregiamente in diete sportive ma anche dimagranti. Uno dei modi più tradizionali di cucinare gli asparagi è il classico risotto con gli asparagi oppure la frittata di asparagi; inoltre, possono essere usati egregiamente come antipasti si vedano ad esempio i gustosissimi asparagi sottolio.
Gli asparagi sardi sono una varietà molto pregiata conosciuta e rinomata sia per le sue qualità e caratteristiche organolettiche che per i suoi benefici e contributi ad una dieta sana e ben bilanciata. Gli asparagi infatti, sono considerati un cibo "health" e "fit": contengono infatti proprietà disintossicanti e hanno un bassissimo contenuto calorico più che bilanciato dalla ricca presenza di proteine vegetali, sali minerali e vitamine, il che li rende molto adatti ad integrarsi egregiamente in diete sportive ma anche dimagranti. Uno dei modi più tradizionali di cucinare gli asparagi è il classico risotto con gli asparagi oppure la frittata di asparagi; gli asparagi inoltre, possono essere usati egregiamente come antipasti si vedano ad esempio i gustosissimi asparagi sottolio.
- Valori Nutrizionali
- Per 100gr di prodotto fresco
- Energia Kcal/Kj
- 24 Kcal
- Grassi g.
- 0,23gr
- Carboidrati g.
- 4,1gr
- Proteine g.
- 3,23gr
- Fibre alimentari
- 1,9gr
- Vitamine
- A, B1,B2,B3,B5, C
- Fosforo
- 64mg
- Potassio
- 253mg
- Calcio
- 25mg
- Acqua
- 91,82gr
Per garantire e preservare al massimo la qualità e la freschezza della nostra frutta e verdura, le spedizioni vengono effettuate solamente il lunedì e il martedì, mediante corriere espresso, evitando così possibili giacenze dei prodotti nel fine settimana. La frutta e verdura che acquisti è freschissima e viene raccolta a mano poco prima della consegna, in modo da far arrivare a casa tua un prodotto sano, genuino e gustoso.
Hai ancora qualche dubbio? Contattaci:
- al numero verde (dall'Italia) : 800 621 230 dall' estero: +39 3492439034
- via mail a: assistenza@imprentas.eu
- su whatsapp a: 349 243 9034
Buona spesa!
La raccolta degli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) viene praticata in tutta l’Isola, da gennaio sino anche a maggio, secondo l’andamento dell’anno (piovosità e temperature). È una specie spontanea ricca di proprietà nutrizionali e gusto. Il segreto è recarsi nei campi incolti di buon mattino con una cesta di vimini per fare il prezioso bottino. Per conservare profumi e sapori tutto l’anno si preparano gli asparagi sott’olio o sott’aceto. In questo modo si potranno consumare sino alla raccolta successiva.
Gli asparagi sott’olio si possono mangiare insieme a bolliti o arrosti di carni, o usare come ingrediente per condire la pasta.
Gli asparagi si possono cucinare in padella o bollire, da soli o con altri ingredienti. La ricetta della frittata di asparagi è una delle più popolari. Innanzitutto si puliscono gli asparagi, togliendo loro la parte legnosa, si fanno bollire per ammorbidirli e poi si tagliano a tocchetti. A parte si sbattono le uova, una o due per commensale, con sale e pepe a piacere. Poi si incorporano i pezzi di asparagi versando il composto in una padella con olio ben caldo e si fa cuocere il tutto sino a completa cottura.